Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Borgoratto Alessandrino
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Borgoratto Alessandrino
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Borgoratto Alessandrino
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Borgoratto Alessandrino
/
Territorio e Storia
/
Personaggi Illustri
/
Riccardo Cassola
Riccardo Cassola
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Nato il 10 marzo 1942 in Alessandria, da molto tempo vive a Borgoratto.
Si è dedicato alla pittura dagli anni sessanta, approfondendo via via la tecnica ed affinando il proprio stile tanto da raggiungere livelli notevoli in fatto di composizione ed accostamenti cromatici.
Autodidatta, ha iniziato con il classico figurativo, nature morte e paesaggi realizzati con colori delicati e di rara tonalità polverosa, conferenti alla raffigurazione una caratteristica riposante e gradevole, tipica della poesia pittorica. In seguito ha elaborato uno stile parallelo, molto personale, consistente in figure geometriche variamente composte e allocate. Questa produzione è diventata importante e prevalente.
Tra le forme geometriche, attrici nel proscenio, il cilindro è stato da lui eletto come "simbolo" eminente, ma non esclusivo, nel racconto di situazioni sociali o di rappresentanza. Sebbene alcune opere possano sembrare di non immediata fruibilità, l'osservatore attento può scoprire in esse aspetti coinvolgenti, nei quali si riconosce soggetto, diventando così egli stesso protagonista.
Ha donato a Borgoratto alcune sue opere che si possono ammirare nel palazzo comunale, mentre sono visibili su via Acqui i murales che ornano la sua abitazione.
Borgoratto gli ha dedicato mostre personali e collettive.
Presso la Big Bench è installata una riproduzione del suo dipinto “Riuniti per i pettegolezzi di fine estate”.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0131.278138
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio